Cookie Settings
Cookie Settings
Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Other cookies are those that are being identified and have not been classified into any category as yet.

No cookies to display.

Superare le sfide della cybersecurity nelle fabbriche intelligenti

Avatar photo

Le fabbriche automatizzate da decenni sono ora connesse a Internet e ad altre reti. L’Internet delle Cose (IoT) consente ai produttori di monitorare e controllare le operazioni di fabbrica da remoto, utilizzando il cloud computing e l’intelligenza artificiale (AI). Sebbene queste soluzioni all’avanguardia migliorino la produzione e l’efficienza degli impianti, l’uso di tecnologie come l’IoT, la robotica e l’analisi dei big data comporta anche rischi per la sicurezza delle operazioni. Per garantire la sicurezza dei vostri sistemi, è fondamentale comprendere le minacce, i rischi e le vulnerabilità delle vostre operazioni.

Secondo il Global Risk Report 2023 del World Economic Forum, si prevede che gli attacchi contro le risorse e i servizi critici abilitati dalla tecnologia, come quelli rivolti ai sistemi finanziari, alla sicurezza pubblica, ai trasporti, all’energia, all’agricoltura e alle risorse idriche, nonché alle infrastrutture di comunicazione domestiche, spaziali e sottomarine, aumenteranno di frequenza insieme alla criminalità informatica.

La digitalizzazione nel settore manifatturiero

La digitalizzazione nel settore manifatturiero rappresenta un processo di trasformazione, poiché modifica i metodi di produzione tradizionali integrandoli con tecnologie digitali avanzate per migliorare l’efficienza, la flessibilità e l’innovazione. Grazie all’IoT, al cloud computing e all’intelligenza artificiale (IA), i produttori possono connettere le macchine, semplificare le operazioni e prendere decisioni basate su dati in tempo reale.

“Nel 2023, circa un quarto di tutti i cyberattacchi a livello mondiale coinvolgerà aziende manifatturiere. Il ransomware, uno dei tipi di cyberattacchi più comuni in questo settore, ha colpito quasi tutti i sottosettori, prendendo di mira più frequentemente i prodotti in metallo e le produzioni automobilistiche”.

Secondo Statista nel rapporto Criminalità informatica e industria manifatturiera nel mondo – Statistiche e fatti

Grazie alle operazioni intelligenti, i produttori possono ora collegare senza sforzo le linee di produzione, le reti di fornitura e persino i cicli di feedback dei consumatori in ecosistemi completamente connessi, andando oltre la semplice automazione. I produttori sono in grado di ridurre gli sprechi, migliorare la qualità dei prodotti e rispondere più rapidamente alle richieste del mercato. Tuttavia, questa transizione digitale comporta anche nuove sfide, soprattutto in termini di adattamento dei lavoratori e di sicurezza industriale.

Industria 4.0 e sicurezza informatica

L’Industria 4.0 si riferisce alle fabbriche intelligenti, automatizzate e connesse, realizzate grazie all’integrazione di tecnologie avanzate come il cloud computing, i big data, l’IoT e l’intelligenza artificiale. Questa rivoluzione digitale ha arricchito le operazioni industriali con innovazione, flessibilità ed efficienza come mai prima d’ora. D’altro canto, con l’aumento della connessione tra sistemi, dispositivi e reti, cresce anche la superficie di attacco che le minacce informatiche possono sfruttare. Poiché questi sistemi interconnessi sono sempre più esposti ad attacchi che potrebbero ostacolare la produzione, mettere a rischio dati sensibili o compromettere infrastrutture vitali, la sicurezza informatica è diventata una priorità in questo contesto.

Colmare il divario di sicurezza tra i sistemi OT (Operational Technology), che gestiscono macchinari fisici ma sono spesso meno sicuri, e quelli IT (Information Technology), che storicamente si sono concentrati sulla protezione dei dati, è una sfida cruciale. Un forte controllo degli accessi, la segmentazione della rete e il monitoraggio in tempo reale sono componenti essenziali di una soluzione integrata per i sistemi OT, i quali diventano sempre più vulnerabili agli attacchi ransomware man mano che vengono collegati alle reti IT. Le organizzazioni devono rafforzare le procedure di sicurezza per mitigare questi rischi, assicurandosi che dispositivi come bracci robotici industriali e HMI (Human Machine Interface) siano adeguatamente protetti e autenticati. Per proteggere l’ambiente ibrido, sia digitale che fisico, dell’Industria 4.0, la sicurezza IT e OT sono ugualmente importanti.

Rischi di cybersecurity nella produzione intelligente

Prima di approfondire le soluzioni e le modalità di protezione delle fabbriche intelligenti dalle minacce informatiche, è importante comprendere i diversi tipi di rischio.

Di seguito sono elencate le 10 minacce informatiche più comuni nella produzione intelligente:

1. Attacchi ransomware

I sistemi di smart manufacturing sono vulnerabili agli attacchi ransomware, in cui i criminali informatici prendono il controllo di dati o sistemi critici e richiedono un riscatto per ripristinarli. Questo può portare all’interruzione della produzione, con conseguenti ingenti perdite economiche e riduzione della produttività. 

2. Spionaggio industriale

Uno dei principali rischi nelle fabbriche intelligenti è il furto di segreti commerciali, proprietà intellettuale e dati sensibili. I criminali informatici possono penetrare nelle reti aziendali per sottrarre progetti riservati, tecniche di produzione o informazioni sui clienti, danneggiando così la posizione competitiva dell’azienda e la sua capacità di competere sul mercato.

3. Malware e virus

Nelle fabbriche intelligenti, le infezioni da malware possono diffondersi rapidamente attraverso dispositivi e sistemi interconnessi, interrompendo i flussi di lavoro, causando danni all’hardware e mettendo a rischio l’integrità dei dati. I sistemi OT legacy, che spesso non vengono aggiornati, sono particolarmente vulnerabili a queste minacce. 

4. Vulnerabilità della catena di approvvigionamento

Le reti di fornitura complesse e digitalmente interconnesse rappresentano la spina dorsale della produzione intelligente. Gli hacker possono sfruttare la catena di approvvigionamento come punto di accesso ai sistemi critici: un attacco informatico a un singolo partner o fornitore può compromettere l’intero processo produttivo.

5. Accesso non autorizzato

I sistemi impiegati nella produzione possono essere vulnerabili a accessi non autorizzati, spesso a causa di procedure di controllo e autenticazione degli accessi deboli. Punti di accesso remoto non sicuri, software non aggiornato e password deboli possono consentire agli hacker di penetrare nei sistemi e compromettere operazioni vitali.

6. Minacce interne

Indipendentemente dall’intenzionalità, i lavoratori o gli appaltatori che hanno accesso ai sistemi privati possono compromettere la sicurezza. Negligenza, dolo o errori umani possono causare la compromissione dei dati, l’interruzione dei sistemi o creare vulnerabilità che espongono l’azienda a cyberattacchi.

7. Attacchi DDoS (Distributed Denial of Service)

Gli attacchi DDoS possono sovraccaricare l’infrastruttura di rete di uno stabilimento, provocando arresti parziali o totali dei sistemi. La produzione viene gravemente ostacolata dall’interruzione delle comunicazioni tra macchine e sistemi, causando significativi ritardi e perdite economiche.

8. Vulnerabilità dei dispositivi IoT

I dispositivi Internet of Things (IoT), come sensori e macchinari connessi, sono componenti critici delle fabbriche intelligenti. Tuttavia, molti di questi dispositivi presentano misure di sicurezza poco rigorose, rendendoli facili bersagli per gli hacker. Questi dispositivi possono aprire nuove vie di accesso per attacchi estesi alla rete della fabbrica.

9. Phishing e ingegneria sociale

Le tecniche di ingegneria sociale e phishing possono ingannare i dipendenti, inducendoli a divulgare informazioni riservate o a cliccare su link pericolosi. Ciò può compromettere le credenziali di accesso o consentire l’introduzione di malware nella rete di produzione.

10. Insicurezza dei sistemi legacy

Molti ambienti industriali continuano a utilizzare sistemi OT obsoleti che non sono stati progettati per essere integrati nelle moderne reti IT. Questi sistemi rappresentano un punto debole nell’infrastruttura di sicurezza, poiché spesso non dispongono delle misure necessarie per difendersi dai moderni attacchi informatici.

5 modi per garantire la sicurezza informatica industriale

Esistono molte strategie e tecniche che possono essere adottate per migliorare la sicurezza delle reti di produzione. Ecco alcune delle più efficaci: 

1. Sfruttare l’intelligenza artificiale per il rilevamento delle minacce

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando molti settori, migliorando la produzione e la manutenzione predittiva grazie a capacità avanzate di analisi dei dati e apprendimento automatico. Nel contesto della sicurezza informatica, l’AI può essere impiegata per identificare e affrontare tempestivamente le minacce nel settore manifatturiero. L’intelligenza artificiale rappresenta uno strumento potente per la sicurezza, in grado di monitorare i sistemi di controllo industriale (ICS) e il traffico di rete alla ricerca di anomalie che potrebbero indicare un attacco informatico. Inoltre, può rispondere automaticamente agli attacchi, limitando l’accesso ai dispositivi compromessi o bloccando attività dannose prima che si diffondano, proteggendo così gli ambienti industriali e minimizzando i tempi di inattività.

2. Implementare un’architettura Zero Trust

L’architettura Zero Trust si basa sul principio che nessun sistema, dispositivo o utente, sia all’interno che all’esterno della rete aziendale, deve essere considerato affidabile per impostazione predefinita. Questa strategia riduce il rischio di accessi non autorizzati a sistemi critici in ambienti industriali, richiedendo la verifica di ogni richiesta di accesso prima di approvarla. I produttori possono diminuire la superficie di attacco e migliorare la sicurezza dei sistemi IT e OT attraverso una rigorosa verifica dell’identità, la segmentazione della rete e l’applicazione del principio del minimo privilegio.

Una delle principali sfide per gli integratori di sistemi nell’ambito dell’IIoT (Industrial Internet of Things) è garantire un trasferimento sicuro e affidabile dei dati dai dispositivi OT ai servizi cloud basati su IT. Moxa affronta questa problematica con gateway IIoT robusti, pronti per il cloud e software a ciclo di vita lungo, offrendo soluzioni IIoT rapide e sicure. Moxa rafforza la sicurezza OT/IT attraverso:

  • La protezione dell’infrastruttura di rete con misure di sicurezza implementate dispositivo per dispositivo e strato per strato, garantendo un traffico dati sicuro.
  • La protezione delle risorse critiche con difese specifiche per i protocolli OT, tra cui l’ispezione dei pacchetti e la protezione basata su modelli.

Seguendo lo standard IEC-62443, Moxa combina competenze di rete industriale e di cybersecurity per migliorare continuamente la sicurezza e, in collaborazione con TXOne Networks, soddisfa le esigenze di sicurezza IT/OT. L’offerta include la gestione centralizzata della rete, una connettività sicura all’edge e la protezione tramite sistemi IPS/IDS. Scopri i dispositivi di connettività edge, tra cui convertitori di protocollo, server seriali-ethernet e soluzioni wireless come la serie SDS-3008 e AWK (certificati IEC 62334-4-2). Qui puoi trovare ulteriori informazioni.

3. Sistemi cyber-fisici sicuri (CPS)

La produzione intelligente si basa sui sistemi cyber-fisici (CPS), che integrano il controllo digitale con i processi fisici. Tuttavia, a causa di questa interconnessione, aumenta la probabilità che i cyberattacchi possano avere un impatto sui macchinari reali. Per salvaguardare i CPS, i produttori devono adottare una crittografia robusta, eseguire aggiornamenti software frequenti e implementare un monitoraggio in tempo reale per identificare le vulnerabilità e prevenire gli attacchi. Il mantenimento della sicurezza e dell’integrità operativa richiede l’adozione di protocolli di comunicazione solidi tra le apparecchiature fisiche e le loro controparti digitali.

4. Segmentazione e microsegmentazione della rete

Dividendo le reti in zone più piccole e isolate, è possibile ridurre il rischio che un singolo punto di vulnerabilità possa compromettere un intero sistema industriale. La microsegmentazione, in particolare, rafforza ulteriormente la sicurezza riducendo l’impatto di eventuali violazioni grazie all’implementazione di politiche di sicurezza dettagliate a livello di singolo carico di lavoro. Questo approccio è particolarmente importante per proteggere i sistemi OT, che gestiscono processi produttivi cruciali e sono spesso presi di mira quando connessi a reti IT più ampie.

5. Controlli di sicurezza e patch regolari

Effettuare frequenti controlli di sicurezza è essenziale per individuare e correggere le vulnerabilità nei sistemi industriali. Questo include la verifica dei limiti di accesso, il controllo del rispetto delle politiche di sicurezza e l’aggiornamento tempestivo delle patch software. Per eliminare le falle di sicurezza, è fondamentale applicare le patch sia ai sistemi IT che OT, soprattutto ai sistemi cyber-fisici, che sono cruciali per le operazioni industriali. In un contesto di minacce in continua evoluzione, una valutazione costante contribuisce a mantenere una solida postura di sicurezza.

Sfide nell’implementazione della cybersicurezza nelle fabbriche intelligenti

Implementare la sicurezza informatica nelle fabbriche intelligenti comporta diverse difficoltà. L’integrazione tra sistemi IT e OT amplia la superficie di attacco, rendendo più complessa la protezione sia delle apparecchiature fisiche che delle reti digitali. I sistemi OT legacy, quando collegati alle moderne reti informatiche, risultano vulnerabili poiché spesso non dispongono di meccanismi di sicurezza integrati. Garantire il trasferimento sicuro dei dati, mantenendo al contempo l’efficienza operativa, la segmentazione della rete e il monitoraggio in tempo reale, rappresenta una sfida costante. 

La sicurezza informatica rappresenta un ostacolo significativo all’adozione delle fabbriche intelligenti, poiché richiede la gestione delle minacce interne, la protezione dei dispositivi IoT e l’aggiornamento continuo rispetto alle nuove minacce informatiche. Questi requisiti richiedono investimenti costanti in tecnologia e formazione.

Passi da compiere per il successo della cybersecurity nelle fabbriche intelligenti

Per concludere quanto discusso in questo documento, ecco alcuni passaggi esemplari per affrontare le sfide della cybersecurity nelle fabbriche intelligenti:

  • Adottare un’architettura a fiducia zero: Implementare il principio “mai fidarsi, sempre verificare” assicurandosi che tutti gli utenti e i dispositivi collegati alla rete della fabbrica siano soggetti a controlli di accesso rigorosi, monitoraggio continuo e autenticazione.
  • Segmentare le reti IT e OT: Separare i sistemi IT e OT tramite la segmentazione della rete per limitare il rischio di movimenti laterali in caso di violazione. In questo modo si riducono i rischi e si proteggono i sistemi OT critici.
  • Audit di sicurezza e valutazioni del rischio regolari: Condurre regolarmente audit di sicurezza per individuare le vulnerabilità nei sistemi OT e IT. Le valutazioni dei rischi possono aiutare a verificare la conformità agli standard di settore e a dare priorità agli ambiti che richiedono miglioramenti.
  • Impiegare l’IA per il rilevamento delle minacce: Utilizzare l’intelligenza artificiale e il machine learning per automatizzare le risposte alle potenziali minacce informatiche, rilevare anomalie e monitorare le reti in tempo reale. L’IA può potenziare le difese informatiche, identificando rapidamente schemi sospetti e vulnerabilità.
  • Proteggere i dispositivi IoT: Per ogni dispositivo IoT connesso, è fondamentale implementare un’autenticazione robusta, crittografia e aggiornamenti frequenti del firmware per prevenire accessi indesiderati e manipolazioni dei sistemi di fabbrica.
  • Educare e formare i dipendenti : Per aumentare la consapevolezza del personale riguardo a phishing, social engineering e altre minacce informatiche, è importante condurre regolarmente corsi di formazione sulla sicurezza informatica. Ridurre i rischi interni richiede una forza lavoro consapevole della sicurezza.
  • Stabilire piani di risposta agli incidenti: In caso di attacco informatico, è essenziale delineare chiaramente le responsabilità e le procedure nel piano di risposta agli incidenti. Questo garantisce un rapido contenimento e recupero, minimizzando l’impatto operativo.

Questo articolo fornisce linee guida pratiche e informative su come proteggere le operazioni produttive dalle minacce informatiche. Tuttavia, per garantire l’adozione di misure di sicurezza adeguate, si consiglia ai produttori di effettuare una valutazione della sicurezza informatica per identificare rischi e vulnerabilità specifiche.

Total
0
Shares
Messaggio precedente

Sofisticate e Smart: Soluzioni di saldatura Weller

Messaggio successivo

Comprendere l’invecchiamento termico negli induttori di potenza stampati

Pubblicazioni simili