In che modo i robot influenzano le nostre vite?
Molti di noi probabilmente sanno sui robot ciò che hanno visto nei film o in TV. La fantascienza spazia dai robot in stile Terminator, praticamente identici alle macchine che uccidono gli umani, all’adorabile R2-D2 del franchising Guerre Stellari. Ma la realtà di robot sembra un po’ meno emozionante. I notiziari mostrano spesso i robot che lavorano nelle fabbriche del settore automobilistico, grandi bracci che saldano insieme vari pezzi facendo schizzare scintille ovunque.
La realtà è che esiste un’ampia gamma di robot già in uso in numerosi settori, in grado di aiutarci su base giornaliera. La produzione è un’area in cui l’automazione gioca un ruolo significativo. Le macchine non hanno bisogno di fare pause, possono eseguire le attività ripetitive che l’uomo trova monotone, ed è improbabile che introducano contaminanti nel materiale su cui stanno lavorando. Questo è particolarmente importante nella lavorazione alimentare e farmaceutica.
Such industrial robots take many forms. Robot arms, known as articulated robots, can have as many Questi robot industriali assumono diverse forme. I bracci dei robot, noti come robot articolati, possono disporre di un massimo di 10 giunti girevoli, che consentono loro di eseguire movimenti complessi per entrare ed uscire dagli oggetti su cui lavorano. I bracci sono normalmente universali e permettono il montaggio di un’ampia gamma di strumenti ai loro polsi. Questi strumenti includono saldatrici, pinze per sollevare e spostare oggetti e persino testine di spruzzo per verniciare e rivestire superfici.
Nel campo della medicina, i robot vengono collaudati per integrare e addirittura, per alcuni tipi di interventi chirurgici, sostituire il chirurgo. CyberKnife è un sistema di radiochirurgia robotica che viene utilizzato per il trattamento di tumori benigni e maligni. È dotato di un acceleratore di particelle lineari fissato su un braccio articolato. Una telecamera a raggi X facilita il posizionamento. L’obiettivo è fornire quantità precise di radioterapia nella posizione richiesta, con il braccio robotico che rende possibile applicare la dose da qualsiasi posizione in tutto il corpo.
Gli ospedali stanno inoltre iniziando a collaudare robot che gestiscono l’erogazione di medicinali ai pazienti. Questo comporta un minor numero di errori, una somministrazione più veloce e meno casi di contaminazione incrociata. Sono inoltre in corso studi con i robot deputati alla pulizia per la disinfezione dei reparti ospedalieri e delle stanze dei pazienti. Ciò è di particolare interesse per le aree che gestiscono malattie infettive e contagi. Piuttosto che utilizzare sostanze chimiche, i robot per la pulizia utilizzano luce ultravioletta, consentendo la pulizia profonda di una stanza in pochi minuti.
Nella città di Milton Keynes, nel Regno Unito, sono in fase di collaudo robot deputati alla consegna di alimenti e pacchi. I veicoli a sei ruote guidati autonomamente (AGV) possono trasportare fino a 10kg e sono caratterizzati da una gamma di sensori, GPS e radar che li aiutano a raggiungere in sicurezza la loro destinazione. Sviluppati da Starship Robots, i veicoli sono riusciti a far fronte alle nevose giornate del Regno Unito e ad effettuare tutte le consegne, laddove i conducenti delle altre società di consegna a domicilio erano bloccati nel traffico. All’arrivo, i clienti ricevono un codice pin tramite SMS, che consente loro di recuperare il proprio acquisto dall’interno del veicolo.
Anche i nostri servizi di emergenza e militari sono supportati da robot in situazioni estreme. Dispositivi come Dragon Runner, un robot a doppio cingolo e altamente manovrabile, possono essere usati per esaminare bombe e altri oggetti sospetti. Dotato di fotocamera e utensileria, può fornire informazioni su tali pericoli, tagliare fili e persino piantare piccole cariche per disattivare i dispositivi. Forth Engineering ha recentemente presentato un robot idraulico simile a un ragno, progettato per l’uso in impianti nucleari come quello di Sellafield. Tali robot possono entrare in ambienti inadatti agli umani, intraprendere complesse operazioni di pulizia e attività di smantellamento.
Per coloro che vogliono avere un’idea su ciò che è possibile fare attraverso l’uso di robot, sono disponibili numerosissimi kit di robotica. Basato sul popolare ambiente di sviluppo e sugli strumenti Arduino, Braccio Robot Arm di Tinkerkit è un braccio articolato con pinza. I suoi sei servo motori si collegano a uno schermo compatibile Arduino per un facile sviluppo.